Perché impermeabilizzare il cemento?
L’acqua può penetrare nel calcestruzzo attraverso i pori e le microfessure, causando:
- Deterioramento della struttura dovuto a cicli di gelo e disgelo.
- Corrosione delle armature metalliche interne, con riduzione della resistenza meccanica.
- Formazione di muffe e umidità, con conseguenze estetiche e igieniche.
- Riduzione della durabilità complessiva dell’opera.
Per prevenire questi problemi, è essenziale adottare un sistema di impermeabilizzazione efficace.

Metodi per rendere il cemento impermeabile
Esistono diverse tecniche per impermeabilizzare il calcestruzzo, a seconda delle esigenze e del tipo di struttura.
1. Additivi cristallizzanti: protezione dall’interno
Uno dei metodi più innovativi è l’uso di additivi cristallizzanti, come DRYMIX ULTRA di DRYKOS. Questi prodotti vengono aggiunti al calcestruzzo fresco o applicati sulla superficie e penetrano nei capillari, reagendo con l’umidità per formare cristalli insolubili che sigillano permanentemente le porosità.
- Impermeabilizzazione attiva e permanente.
- Sigillatura autonoma di microfessure fino a 0,4 mm.
- Protezione contro agenti chimici aggressivi come cloruri e solfati.
- Aumento della durabilità della struttura.
2. Rivestimenti impermeabilizzanti: protezione superficiale
Un’altra soluzione è l’applicazione di rivestimenti impermeabilizzanti, come resine poliuretaniche, epossidiche o cementizie, che creano una barriera protettiva sulla superficie del cemento. Questo metodo è ideale per terrazze, pavimentazioni e coperture esposte agli agenti atmosferici.
- Efficaci contro infiltrazioni dirette.
- Disponibili in diverse formulazioni per esigenze specifiche.
- Facili da applicare su superfici già esistenti.
3. Membrane impermeabilizzanti: protezione strutturale
Le membrane bituminose o sintetiche rappresentano un’ulteriore alternativa per impermeabilizzare superfici orizzontali o verticali. Possono essere applicate a freddo o a caldo e offrono una protezione efficace, ma richiedono una posa attenta per evitare punti deboli.
- Ideali per fondazioni, tetti e terrazze.
- Buona resistenza meccanica e agli agenti atmosferici.
- Necessitano di manutenzione periodica.

Quale soluzione scegliere?
La scelta del sistema impermeabilizzante dipende dal tipo di struttura e dall’esposizione all’acqua. Per un’impermeabilizzazione efficace e duratura, gli additivi cristallizzanti come DRYMIX ULTRA offrono la migliore protezione integrata nel calcestruzzo, senza la necessità di interventi futuri o manutenzioni frequenti.

DRYBOXSYSTEM® per l’impermeabilizzazione del calcestruzzo
Rendere il cemento impermeabile è essenziale per garantire la longevità e la sicurezza delle strutture. Con le tecnologie avanzate di DRYKOS, come gli additivi cristallizzanti DRYMIX ULTRA, è possibile ottenere un’impermeabilizzazione permanente e affidabile.
Scopri le soluzioni più adatte al tuo progetto e proteggi il tuo calcestruzzo con i migliori sistemi di impermeabilizzazione.

impermeabilizzate
ecologica














