Impermeabilizzazione delle opere idrauliche: protezione, durabilità ed efficienza

Le opere idrauliche – come bacini, serbatoi, vasche di accumulo, impianti di depurazione, canali e collettori – richiedono impermeabilizzazioni affidabili per garantire durata nel tempo e sicurezza dell’acqua immagazzinata. Un’opera non adeguatamente impermeabilizzata può subire perdite d’acqua, sprechi, contaminazioni e danni strutturali (ad es. corrosione delle armature). Per questo motivo è fondamentale impiegare sistemi innovativi che assicurino tenuta stagna, proteggano il calcestruzzo e riducano gli interventi di manutenzione futura.

acqua
Calcestruzzo
additivato
CRISTALLI

Il sistema DRYBOXSYSTEM®: tecnologia integrata a cristallizzazione

Il DRYBOXSYSTEM® di Drykos è una soluzione “chiavi in mano” pensata per le nuove realizzazioni in calcestruzzo. Si tratta di un sistema integrato d’impermeabilizzazione attiva, a tenuta garantita, appositamente studiato per estendere la vita delle strutture in calcestruzzo. Grazie alla tecnologia cristallizzante, DRYBOXSYSTEM® rende il calcestruzzo stesso impermeabile (al posto di membrane esterne) ed autoricicatrizzante, sigillando autonomamente eventuali microfessure in presenza di umidità.

Le fasi chiave del sistema includono:

  • Progettazione e analisi personalizzate – gli esperti valutano carichi idraulici e condizioni di cantiere per definire la strategia impermeabilizzante ottimale.
  • Calcestruzzo additivato con Drymix Ultra – durante il getto si miscela un additivo cristallizzante alla betoniera. Ciò rende l’intera massa del calcestruzzo impermeabile in profondità: eventuali microfessure (fino a 0,5 mm) si ricristallizzano al contatto con l’acqua, sigillandosi autonomamente.
  • Sigillatura dei giunti strutturali – giunti di ripresa, assi di deformazione e altri punti critici vengono trattati con sigillanti speciali e profili idroespansivi, assicurando continuità ermetica in tutta l’opera.
  • Assistenza tecnica e garanzia – Drykos supporta in cantiere l’applicazione del sistema e rilascia una garanzia decennale a tenuta, offrendo ai committenti la certezza di una soluzione certificata e duratura.

Questo approccio integrato elimina le fragilità delle impermeabilizzazioni tradizionali (bitumi, membrane polimeriche, ecc.) perché la protezione è inglobata nel calcestruzzo stesso. In tal modo si riducono tempi e complessità di posa (niente membrane da saldare o materiali tossici) e aumenta la sicurezza in cantiere.

Vantaggi tecnici: tenuta idraulica e resistenza nel tempo

DRYBOXSYSTEM® offre numerosi benefici tecnici fondamentali per le opere idrauliche:

  • Impermeabilità bidirezionale – l’additivo cristallizzante può essere applicato sia dal lato positivo che da quello negativo della pressione idraulica, resistendo a pressioni elevate. Ciò rende il sistema efficace contro infiltrazioni sia dall’interno che dall’esterno della struttura.
  • Azioni autoriparante e duratura – il calcestruzzo trattato diventa “autocicatrizzante”: l’azione cristallizzante si riattiva nel tempo in presenza di umidità, sigillando fessure fino a 0,5 mm senza interventi esterni. In pratica l’opera rimane impermeabile a lungo termine, proteggendo le armature dalla corrosione e minimizzando la degradazione strutturale.
  • Elevata resistenza chimica – il calcestruzzo additivato risulta inattaccabile da agenti aggressivi (solfati, cloruri, nitrati, acidi organici, ecc.), impedendo carbonatazione e corrosione. Questo è cruciale in contesti idraulici dove l’acqua può contenere sostanze dannose (falde, reflui depurativi, acque contaminate). Ad esempio, DRYBOXSYSTEM® è certificato per uso in contatto con acqua potabile, rendendolo ideale per acquedotti e serbatoi che richiedono piena sicurezza sanitaria.
  • Trasmissione del vapore – nonostante la barriera impermeabile, il sistema permette il passaggio del vapore acqueo, evitando problemi di condensa interna.

Queste caratteristiche unite garantiscono durabilità e manutenzione ridotta: secondo gli studi Drykos il sistema cristallizzante può estendere la vita utile della struttura, riducendo sensibilmente i costi di intervento futuri. L’assenza di rivestimenti deperibili significa che non ci saranno nuove applicazioni periodiche da eseguire, rendendo sostenibile anche l’operatività degli impianti nel lungo periodo.

Applicazioni tipiche del DRYBOXSYSTEM®

DRYBOXSYSTEM® si presta a tutti gli interventi di impermeabilizzazione di opere idrauliche in calcestruzzo. Alcuni esempi applicativi sono:

  • Serbatoi e vasche d’acqua (potabile e reflua) – il rivestimento in calcestruzzo additivato garantisce tenuta assoluta, evitando qualsiasi perdita.
  • Bacini di raccolta e cisterne – grandi volumi di stoccaggio interrati (ad es. bacini di laminazione) rimangono sigillati dall’acqua di falda e da possibili infiltrazioni.
  • Impianti di trattamento e depurazione acque reflue – vasche, chiarificatori e canali dei depuratori beneficiano della protezione avanzata: l’assenza di perdite evita contaminazioni e riduce le ispezioni e le manutenzioni straordinarie.
  • Canali di scolo, condotte e collettori – DRYBOXSYSTEM® è efficace anche su reti fognarie e idriche interrate: il calcestruzzo additivato dei tubi prefabbricati o delle strutture in opera è impermeabile internamente e resiste all’acqua carica di sostanze aggressive.
  • Parcheggi e ambienti ipogei – fondazioni e pareti di cantine, autorimesse e locali tecnici rimangono asciutte grazie all’azione dello speciale calcestruzzo autorigenerante. Questo protegge finiture e impianti ed evita danni da umidità stagionale.

La flessibilità di impiego di DRYBOXSYSTEM® deriva dal fatto che ogni componente (additivo cristallizzante, membrane o geotessili supplementari, sigillanti, profili waterstop) è studiato per funzionare in sinergia. In questo modo ogni applicazione gode di una barriera continua e uniforme su tutta la struttura, garantendo protezione totale anche in condizioni complesse (pressione idrostatica, sollecitazioni meccaniche, ciclo gelo-disgelo, aggressioni chimiche).

Benefici per progettisti, imprese ed enti pubblici

L’impiego di DRYBOXSYSTEM® comporta vantaggi concreti per tutte le figure coinvolte:

  • Affidabilità e garanzie – essendo un sistema certificato con possibilità di garanzia decennale, offre ai progettisti e ai committenti la certezza di un risultato impermeabile fin dall’inizio. Inoltre, i componenti (calcario, additivi, sigillanti) sono certificati per gli standard normativi (anche per acque potabili e cantieri verde).
  • Riduzione della manutenzione – il carattere autoriparante del calcestruzzo e la lunga durabilità riducono drasticamente la necessità di interventi futuri. Ciò si traduce in risparmio sui costi operativi e idrici: le perdite idriche vengono eliminate, mentre le attività di ripristino straordinario (ispezioni, riapplicazione di membrane, ricostruzioni) diminuiscono notevolmente. Per gli enti pubblici gestori di reti idriche e fognarie, questo significa infrastrutture protette per decenni con budget di manutenzione ottimizzati.
  • Semplificazione progettuale e operativa – poiché la tenuta è garantita internamente al calcestruzzo, il progettista non deve più prevedere molti strati impermeabili esterni. Tutta la miscela additivata, insieme a pochi sigillanti mirati, costituisce l’intero pacchetto impermeabile. Questo snellisce le specifiche di progetto, riduce i tempi di posa in cantiere e migliora la sicurezza delle lavorazioni (niente fiamme libere o solventi per l’installazione). Anche gli operatori in cantiere beneficiano di procedure più rapide e standardizzate.
  • Compatibilità dei componenti – DRYBOXSYSTEM® è un sistema “all-in-one”: ogni componente – dagli additivi cristallizzanti ai profili waterstop – è progettato per essere perfettamente compatibile con gli altri. Ciò assicura uniformità delle prestazioni impermeabili su tutta la struttura e facilita l’integrazione fra i materiali, evitando problemi di ancoraggio o reazioni avverse.

In sintesi, progettisti, imprese e committenti ottengono opere impermeabilizzate con assoluta affidabilità. La tecnologia innovativa di DRYBOXSYSTEM® permette di puntare sulla sostenibilità (meno materiali inquinanti e minor impatto ambientale), sulla sicurezza (durata e risparmio di risorse) e sulla piena conformità normativa. Come sottolinea la casa produttrice, scegliere DRYBOXSYSTEM® significa garantire “durabilità, risparmio nei costi di manutenzione e maggiore sicurezza in cantiere”, proteggendo le strutture idrauliche da umidità, infiltrazioni e agenti aggressivi per tutta la vita utile dell’opera.

10
anni di esperienza
80
prodotti
15

MLN

di metri quadrati di superfici
impermeabilizzate
operativi in
4
continenti
100

%

riciclabilità
65

%

riduzione impronta
ecologica